A VILLA MERIGGIO LA LIVE PERFORMANCE DI CATERINA NOTTE

Il 28 agosto alle 20.45, Villa Meriggio (Valeggio sul Mincio – VR) ospiterà Predator, una live performance di Caterina Notte (Isernia, 1973) che attraversa i confini tra corpo, linguaggio e percezione, in un dialogo serrato con lo spazio naturale e architettonico della Villa, intrecciando musica, danza, fotografia, video e recitazione in una composizione unica e immersiva.

Artista visiva e performer, Notte è un’artista il cui lavoro si concentra sul corpo femminile, esplorato oltre gli stereotipi e le convenzioni. Dopo gli studi a Roma, ha vissuto tra la Costa Smeralda e la Germania, sviluppando un linguaggio composito fatto di fotografia, video, performance e installazione. La sua ricerca affronta temi come la fragilità, la bellezza, la percezione e la rappresentazione del corpo, proponendo una nuova fisionomia svincolata da costrizioni sociali e culturali. 

Ha esposto in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero, collaborando con istituzioni, gallerie e fondazioni. Tra i momenti significativi del suo percorso, la partecipazione alla Fondazione Ratti con Alfredo Jaar come visiting professor, che ha segnato una svolta nella sua consapevolezza artistica e sociale. Il suo lavoro è stato oggetto di pubblicazioni e approfondimenti critici, tra cui il volume La caduta dell’osservatore nella pratica della debolezza (Vanilla Edizioni, italiano e inglese, 344 pp.).

Predator si inserisce nel percorso curatoriale di Meriggio Arte,un evento ideato dall’omonima Fondazione per promuovere l’eccellenza artistica contemporanea attraverso collaborazioni con curatori, gallerie e artisti emergenti e affermati. L’azione si avvale di un team creativo composto di: Alessandra Pacilli e Sandro Orlandi Stagl – curatori, Greta Bragantini – coreografa (con l’assistenza di Monica Zanotti) e Claudia Faccioli – attrice.

____________
Cover story: Caterina Notte, Die Reise eines Mädchens#2

Comments are closed.