Se è vero che la moda è disciplina della contemporaneità - che in modo comprensibile e affascinante esprime la complessità della modernità -...
FEDERICA CRISTAUDO, MATERIA E SPERIMENTAZIONE
Sperimentazione, deregulation e sagome non definite. E un’attitudine anti-formale che si fonda sull’utilizzo dei materiali e sulla percezione sensoriale. La manipolazione non organizzata...
ALTER-MODERNITA’
E’ il critico d’arte francese Nicolas Bourriaud, dopo aver curato nel 2009 alla Tate Britain la collettiva “Altermodern” - vero e proprio manifesto...
FAVOLE, FORME, FIGURE
C’è da una parte l’ispirazione creatrice di Elle Venturini, la straordinaria ampiezza con cui il suo vestire esplora mondi diversi: il passato...
HAPPY BIRTHDAY DUMMY #4
Ogni volta che arrivo a questo punto dell’anno e mi siedo per provare a tirare le fila di quanto sognato e poi effettivamente...
STEFANIA SAMMARRO, ART FABRIQUE
Eleganza e abbandono, la dimensione sospesa del sogno, il corpo inconscio della figura femminile a creare un nuovo genere di realtà che evoca...
ANDRIJANA POPOVIC, KUBO
Raccontare l’intelligenza della moda, della moda consapevole, appassionata e attenta, della moda fatta con amore. Quella moda che non è soltanto rivestimento del...
METAMORPHOSIS
THE MERCHANT OF VENICE
Considero il mondo per quello che è, Graziano: un palcoscenico sul quale ciascuno recita la propria parte
(William Shakespeare, Il Mercante...
A NEW UTOPIA
Rigore intellettuale e romanticismo contemporaneo. Femminilità sensuale e mascolinità intransigente. Bellezza e severità si armonizzano in un unico spazio, quello di un vestire...