La mostra Soterìa - Eternità vestita di carta, che Giorgio Distefano (Ragusa, 1972) presenta al Museo diocesano di Caltagirone dal 2 dicembre...
PAOLO LIACI. UN MIO PUNTO DI VISTA
Spazio Kryptos presenta, dal 1 al 20 dicembre 2022, la personale di Paolo Liaci “Un mio punto di vista”, a mia...
Kalόn, o della ricerca del bello
Romanticismo ed eleganza. Trasparenze e raffinata sensualità. Volumi fluidi e linee morbide. Un inno alla bellezza e alla femminilità. Kalόn, il nuovo brand...
PASOLINI E POUND AL PACTA SALONE DI MILANO
Dal 15 al 20 novembre 2022, nell'ambito della sezione New Classic, il teatro PACTA Salone di Milano presenta DUE OUTSIDER MITICI: l’intreccio di due spettacoli dedicati...
È DI SCENA IL NUMINOSO A BUILDING GALLERY
Si intitola Il Numinoso il nuovo progetto espositivo con il quale Building gallery indaga il senso del sacro nell’arte contemporanea. La mostra,...
MILANO RESPIRA FUTURO
Torna in presenza con la sua quinta edizione MILANO DIGITAL WEEK, la più grande manifestazione italiana dedicata all’educazione, alla cultura e all’innovazione...
CUNNINGTON & SANDERSON, LA TRADIZIONE TESSILE DELLO YORKSHIRE
Ottobre è stato il mese della lana nello Yorkshire e a Salts Mill, ex mulino tessile fondato da Sir Titus Salt nel 1853...
STEFANO CAGOL, ARCHEOLOGY OF THE ANTHROPOCENE. Molto prima di noi e dopo
Inaugura martedì 8 novembre dalle 17:30 alle 20:30, presso C+N Gallery Canepaneri, la seconda personale dell'artista Stefano Cagol (Trento, 1969) "Archeology of the Anthropocene....
TORINO ART WEEK 2022: istruzioni per l’uso
Una mini guida per orientarsi nella Torino Art Week! Lista di cose da vedere - e che vedrò e di cui scriverò -...
ELIAS CAFMEYER, Connecting Stations of Past and Present
Inaugura il prossimo 3 novembre alle ore 19 "Connecting Stations of Past and Present", la mostra site-specific dell’artista belga Elias Cafmeyer (Bruges, 1990) proposta all’interno...