30 ANNI DI RAFFAELLA CORTESE

“Sono ormai 10 anni che conosco Raffaella Cortese e nel tempo ho avuto il privilegio di stringere con lei una salda amicizia, nata sul terreno comune dell’arte ma apertasi alla poesia come strumento di riflessione e linguaggio sintetico non così lontano dall’arte visuale. Aver conosciuto da vicino il lavoro di tutti gli artisti della galleria e averne scritto a vario titolo nel tempo, ha fatto sì che scrivessi anche la storia di questi 30 anni di Raffaella, che è la storia di una postura, di un modo di stare nel mondo dell’arte e di agire il ruolo di gallerista: con coerenza e la volontà di privilegiare la promozione della conoscenza.
Comincio questo racconto da un passaggio di Giulio Einaudi a lei caro, tratto da Frammenti di Memoria, Rizzoli, Milano, 1988: Mi piacerebbe un giorno poter dire: “attraverso il mio lavoro in qualche modo sono riuscito a seminare cultura con la stessa concretezza contadina con cui avrei voluto seminare grano”.

Torino, Artissima, 31 ottobre 2025

Comments are closed.