A VENEZIA LA PROSSIMA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU GIOBATTA MENEGUZZO

Sabato 20 settembre 2025 alle ore 19.00 appuntamento a Venezia alla Galleria Tommaso Calabro (San Polo, 2177) per scoprire insieme a me l’universo di Giobatta Meneguzzo, nel corso di una conversazione aperta al pubblico con gli artisti Antonio Riello e Marco Nereo Rotelli i cui esordi nel mondo dell’arte sono avvenuti sotto l’elgida  di Giobatta e le cui testimonianze sono confluite nel volume di cui sono l’autrice.

Tra gli ospiti anche il collezionista veneto Tiziano Fraccaroli, una delle tante voci che compongono il libro, per una riflessione su come l’approccio alla raccolta di opere d’arte sia cambiato nel corso degli ultimi decenni. 

Giobatta Meneguzzo. Mi sono tanto divertito! edito da Allemandi traccia il profilo di una figura che ha saputo intercettare un vivido scorcio della storia culturale italiana: Giobatta Meneguzzo (Priabona, 1928 – Malo, 2021). Geometra di professione, si afferma come partecipante attivo del processo di rinnovamento del centro urbano del suo paese, Malo. Con i primi guadagni si dedica alla raccolta di libri d’arte e inizia la propria collezione di opere contemporanee. Nel 1969 inaugura la sua futuristica casa «Lo scarabeo sotto la foglia», su progetto di Gio Ponti e con interni di Nanda Vigo, e nel 1978 il Museo Casabianca dove espone la più ampia collezione di grafica d’arte contemporanea degli anni sessanta-novanta del Novecento.

Il libro è un romanzo picaresco dell’arte degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta, filtrata attraverso lo sguardo e la vicenda biografica di uomo visionario e assetato di modernità e restituito al lettore anche tramite i contributi e le interviste a coloro che lo hanno conosciuto.

Disponibile, in lingua italiana, online sul sito web di Allemandi – https://www.allemandi.com/libro/9788842226079 – e in libreria.

Cover story: Lo scarabeo sotto la foglia, Veduta del piano terra, la nativity room rivestita in peluche bianco-argento di Nanda Vigo e uno dei due grandi pannelli di Julio Le Parc in lamine di acciaio specchianti con effetto optical, Malo 2023, © Debora Barnaba 

Comments are closed.