Quella di Giampaolo Russo (Zurigo, 1974) è una una pittura spessa e tonale che insiste sulle persone, le figure attorno a sé,...
VINCENZO MARSIGLIA, UNRITRATTOPERUNIRCI (UNITEDAROUNDAPORTRAIT)
UNRITRATTOPERUNIRCI (UNITEDAROUNDAPORTRAIT) è il titolo dell’inedita installazione digitale e interattiva dell’artista Vincenzo Marsiglia (Belvedere Marittimo, 1972), a cura di Julie Fazio e Laetitia...
STEFANO CAGOL, THE DIVINER
Stefano Cagol (Trento, 1969) è un artista contemporaneo la cui pratica multiforme si avvale di differenti media: il video, la fotografia, le...
KATHARIEN DE VILLIERS, ECHO ME / HERE I AM / ECCO MI
Echo Me / Here I am / Ecco Mi è la prima personale in Italia che Osart gallery dedica all’artista Katharien De...
– Société Interludio – AFTERWORK #2
Spazio per l’arte contemporanea, Société Interludio si trova a Torino al piano nobile di un palazzo del primo ‘900 in Piazza Vittorio...
EXPLORING THE VIVID WORLD OF NAYRA MARTIN REYES
Interessata alla politica, alla società, alle questioni di genere, ai temi dell’ecologia e della libertà, Nayra Martìn Reyes (Santa Cruz de Tenerife,...
MARCO ABRATE, HIDDEN IMAGES
Si intitola Hidden Images la prima personale a Milano del giovane artista Marco Abrate, allestita presso gli spazi della galleria HUB/ART...
EMANUELE SCUOTTO, PURGATORIO
Si intitola PURGATORIO la personale di Emanuele Scuotto (Marano di Napoli, 1978), a cura di Azzurra Immediato, che presenta il nuovo corso scultoreo...
LA LEGGEREZZA PENSOSA DI PETER KOHL
Quello di Peter Kohl (Austria, 1971) è un mondo denso, intenso, intriso di figure, visioni e apparizioni legate a un'atmosfera immaginaria, popolata di...
voler leggere la schiuma, Armando Andrade Tudela e Daniel Steegmann Mangrané
Si intitola voler leggere la schiuma la bipersonale che la galleria Francesca Minini dedica ad Armando Andrade Tudela e Daniel Steegmann Mangrané....