Prosegue sino al 19 luglio la mostra che la Galleria Massimo Minini di Brescia dedica a Haris Epaminonda (1980, Nicosia, CY) e...
MORFOGENESI. La materia organica come esperienza artistica
Inaugura giovedì 13 giugno alle ore 18.00, nel Salone Borromini della BIBLIOTECA VALLICELLIANA, la mostra dell’artista Tiziana Cera Rosco (Milano, 1973) “MORFOGENESI. La...
DUE NUOVE DATE PER LA PRESENTAZIONE DEL MIO LIBRO SU GIOBATTA MENEGUZZO
Prosegue il ciclo di incontri dedicati all’approfondimento del mio libro Giobatta Meneguzzo. Mi sono tanto divertito!, edito da Allemandi, con due nuovi...
APRE A FERRARA LO SPAZIO ANTONIONI
«Poeta del nostro mondo che cambia», lo ha definito Martin Scorsese. «Pittore dello schermo», ha detto di lui Wim Wenders. Uno dei maestri...
ALISSA MARCHENKO, OCRA DEI MIEI IERI
Scriveva Gaston Bachelard, ne La poetica dello spazio che: “Chiusi nell’essere, dovremmo sempre uscirne; appena usciti dall’essere, dovremmo rientrarvi. In tal modo nell’essere...
FRAGMENTA
Ribot Gallery inaugura domani Fragmenta, un progetto espositivo a cura di Gaspare Luigi Marcone e Maria Villa che pone in dialogo i...
I VARI VOLTI DI ADRIANO ALTAMIRA
Dietro di me ho lasciato qualche traccia. Ci vorrebbe un segugio per ritrovarla.
Ogni tanto qualcuno la trova.
L’ISOLA DELLE STORIE
Questa sera (lunedì 13 maggio), dalle 18.00 alle 21.00, per il terzo e ultimo appuntamento di Spazio Taverna, la Triennale Milano ospita l’artista...
A RIMINI TORNA LA BIENNALE DEL DISEGNO
Torna a Rimini, fino al 28 luglio, la quarta edizione della Biennale del Disegno, dal titolo “Ritorno al Viaggio, dal Grand Tour alla...
L’ARTE GERMINALE DI STEFANO CAGOL IN MOSTRA AL CAIRO
Inaugura domani alla Galleria dell’Istituto italiano di cultura del Cairo la video installazione “We are the flood. Gemmation” di Stefano Cagol (Trento,...