Si intitola ‘Aqui e Agora’ la terza personale di Anna Maria Maiolino inaugurata lo scorso dicembre a Milano presso Galleria Raffaella Cortese...
BERLINDE DE BRUYCKERE, ALETHEIA
Tracce solide, scultoree, disposte in una trama di relazioni - esibite o annunciate - in cui gli oggetti, come fluttuanti, come investiti da...
AFRICAN TEXTURES
Se è vero che il continente africano è un potente aggregato di entità storiche ed etniche è altrettanto vero che la tensione e...
VOGLIO VIVERE SENZA VEDERMI
Si intitola “Voglio vivere senza vedermi” il nuovo film di Bruno Bigoni e Francesca Lolli al quale ho preso parte anche io e...
PAOLO ICARO, ANTOLOGIA 1964-2019
C’è una precisa volontà di understatement estetico, un desiderio di ridurre al minimo decorativismo e piacevolezza nell’ampia produzione di Paolo Icaro, artista al...
MONICA BONVICINI, UNREQUITED LOVE
Il rapporto tra architettura, potere, genere e sessualità, spazio, sorveglianza e controllo: ci sono tutti i temi che compongono il nodo teorico della...
YUN HYONG-KEUN, UNA RETROSPETTIVA
La vera sofferenza è connessa alla vera bellezza.
Yun Hyong-keun, 1988
C’è un timbro silenzioso, eppure penetrante, una qualità di...
JANNIS KOUNELLIS
Correva l’anno 1967 quando Germano Celant in riferimento all’Arte Povera scriveva, nei suoi Appunti per una guerriglia, che: “in un contesto dominato dalle...
THE MAZEKING, the artist who refuses to conform to any labels
L'artista americano The Mazeking 飛龍 (Gabriel Asoka) è noto per le sue opere d'arte colorate, audaci e provocatorie. Traendo ispirazione da tutto,...
AMELIA ETLINGER, AN AMERICAN ORIGINAL
C’è una sorta di spiritualità che accompagna tutto questo lavoro. Non intesa in senso strettamente religioso quanto piuttosto una spiritualità che si nutre...