Ascolto questi versi che si trasformano in canzoni per gli occhi, immagini che diventano musica: una valle verticale, un soffio di vento, il...
ALDO TAGLIAFERRO, MEMORIA-IDENTIFICAZIONE
A Milano la Osart Gallery ha da poco inaugurato la mostra MEMORIA-IDENTIFICAZIONE dedicata a Aldo Tagliaferro, uno dei grandi maestri dell’arte concettuale...
IL MIO CORPO POETICO, IL MIO CORPO POLITICO
Sarà la rassegna video a cura di Francesca Lolli dal titolo Il mio corpo poetico, il mio corpo politico a chiudere mercoledì...
WILLIAM E. JONES, Holes in the Historical Record
La Galleria Raffaella Cortese di Milano ha recentemente inaugurato la terza personale dell’artista americano William E. Jones dal titolo Holes in the...
MICHAEL FLIRI, AniManiMism
La Galleria Raffaella Cortese di Milano ha appena inaugurato la terza personale dell’artista Michael Fliri dal titolo AniManiMism. Un lavoro articolato che...
MASSIMO SANSAVINI, TOUROPERATOR
Un viaggio anomalo, a ritroso dagli oggetti agli individui, un Diario di Vite dal Mare di Sicilia, frammenti di esistenze che gli abissi...
NIENT’ALTRO CHE FINZIONI
Si intitola Nient’altro che finzioni il viaggio immaginario sulle tracce di Ibsen, attraverso i luoghi più suggestivi della Norvegia, che ha preso la...
OSART GALLERY, PHOTOSEQUENCES
Raccolta e catalogazione, memoria, intervento sulla temporalità, supporto a una certa azione, la rinuncia alla dimensione formale dell’immagine.
Ci sono tutti i...
FONDAZIONE GUIDO LODOVICO LUZZATTO
La sensazione, varcando la soglia, è quella di un altrove collocato in un tempo sospeso in cui gli oggetti e le carte sprigionano,...
KIMSOOJA, TO BREATHE – THE FLAGS
La dissoluzione dei contorni e dei reciproci limiti, dovuta non solo al mescolamento ma anche alla sovrapposizione e alla dissolvenza delle immagini, disfa...