Si muove nel segno dell’innovazione la storica Accademia Albertina di Belle Arti di Torino assecondando, con la sua offerta formativa, la continua...
MUSTAFA SABBAGH
Lo sguardo non indugia nei luoghi conosciuti, cerca l’ultimo rigo inciso all’orizzonte. Esplora il buio e la luce, il disorientamento e il malessere,...
DIALOGO CON CATERINA VERARDI SULLA PERFORMANCE ART
L'opening della mostra RiGenerazione di Francesca Lolli presso lo Spazio Kryptos di Milano è stato anche l'occasione per approfondire con...
RIGENERAZIONE, LA MOSTRA DI FRANCESCA LOLLI
Si impongono con immediatezza e grande forza comunicativa le immagini in movimento dell’artista Francesca Lolli che a Milano, allo Spazio Kryptos...
AMALIA de BERNARDIS
A sentirla raccontare di Mongrassano mi pareva, a torto, che quel paese non facesse nemmeno parte del mondo. Una piccola società matriarcale, donne...
MIROSLAW BALKA, IN RELAZIONE AL TEMPO
Milano dedica un momento di riflessione approfondita al lavoro dell’artista polacco Miroslaw Balka con la prima retrospettiva italiana, a cura di Vicente Todolí,...
DAMIEN HIRST E IL TESORO RIEMERSO DELL’ APISTOS
Imponente, maestosa, monumentale la prima grande personale dell’artista britannico Damien Hirst a Venezia dal titolo Treasures from the Wreck of the Unbelievable. Un...
FABRIZIO DUSI, IL SILENZIO DELLE PAROLE
E’ una efficace rappresentazione della fragilità contemporanea l’arte di Fabrizio Dusi. Della cultura dello slegame per dirla con Lacan, fatta per lo...
MONTAGNE RUSSE
Ironica e profonda. Intelligente e esilarante. Acuta e fruibile. Un serbatoio di emotività assolutamente coinvolgente. Quella che la compagnia teatrale Eccentrici Dadarò...
LA TERRA INQUIETA
Alla Triennale di Milano è stata da pochi giorni inaugurata la mostra La terra inquieta, ideata e curata da Massimiliano Gioni, promossa...