Scorrono davanti agli occhi, con compostezza che disarma, immagini di vita narrate con la delicatezza e la gentilezza che solo a Ozu Yasujiro,...
NON CHIAMATEMI MAESTRO
Vibra l’emozione sul palco mentre scorre davanti agli occhi uno degli Album di Corrado d’Elia. Fotografie, istantanee, su Giorgio Strehler questa volta, sul...
C’E’ UN BELLISSIMO CAOS A MILANO!
E’ uno spettacolo fisico, energico, a tratti muscoloso quello che danza sul palcoscenico del Teatro Litta di Milano in questi giorni. E’ Caos,...
MONICA FAGGIANI, QUESTA SONO IO
Questo è un teatro. Ma è anche uno studio televisivo. Gli applausi finti, provati, le risate registrate, le luci che rimbalzano sui volti....
FASHION as SOCIAL ENERGY
Per una volta è la moda a spogliarsi. E si spoglia del suo significato più facilmente prevedibile. Smette di essere modus: modo, foggia,...
THE DUMMY MEETS MAURO PALLOTTA
Materico e sperimentatore, innovatore e versatile, acuto indagatore della realtà Mauro Pallotta la sa restituire, attraverso le sue opere, in forma di...
ULISSE, IL RITORNO
TITANIC – THE GREAT DISASTER
La parola fluisce in una scenografia tutta costruita di metallo. Fa un rumore a tratti violento...
BASEZERO, L’ARTE CHE CRESCE CON TE
Ripensare l’arte in termini di accessibilità. Codificare spazi nuovi di interazione. Ridefinire un perimetro entro il quale la...
IL GABBIANO, NEL VOLO DI SYXTY
Lo definisce un compositore dell’anima, perché risuona quasi la vita nei suoi testi. Al pari di un compositore, Čechov esprime tutta la sua grandezza...