Si intitola Il Numinoso il nuovo progetto espositivo con il quale Building gallery indaga il senso del sacro nell’arte contemporanea. La mostra,...
TORINO ART WEEK 2022: istruzioni per l’uso
Una mini guida per orientarsi nella Torino Art Week! Lista di cose da vedere - e che vedrò e di cui scriverò -...
OSART GALLERY, FLYING WORDS
Dal 20 ottobre al 23 dicembre 2022, Osart Gallery presenta “Flying Words”, una collettiva dedicata a cinque importanti artisti del contemporaneo –...
HELEN MIRRA, amaro in ebraico (hebrew for bitter)
Si intitola amaro in ebraico (hebrew for bitter) la terza personale che la Galleria Raffaella Cortese dedica a Helen Mirra (Rochester, New...
SULLE TRACCE DI CATERINA NOTTE
Dal 5 ottobre all’11 dicembre 2022, a Reggio Emilia presso Binario49, l’artista Caterina Notte (Isernia, 1973) presenta l'installazione sonora “La mia voce...
JACOPO MANDICH, PSEUDOHORSES
Si intitola "Pseudohorses" la mostra che la galleria Raffaella De Chirico Arte Contemporanea dedica all’artista Jacopo Mandich (Roma, 1979), dal 24...
ANA HILLAR, TUMMO
Si intitola Tummo la nuova mostra che Tempesta Gallery dedica ad Ana Hillar (Santa Fe, Argentina, 1969) fino al prossimo 7 ottobre...
JOSE DÁVILA, MEMORY OF A TELLURIC MOVEMENT
Si intitola "Memory of a Telluric Movement" la grande personale che il Museum Haus Konstruktiv di Zurigo dedica all'artista Jose Dávila (Guadalajara, Messico,...