Dalla Cina alla Russia e poi l’India, il Sud Est Asiatico e l’Africa. Quella di Primo Marella, fondatore dell’omonima galleria Primo Marella...
MLB GALLERY, UNA INDAGINE SUL CONCETTO DI VISIONE
L’invito è quello ad andare oltre a ciò che appare, a guardare alle cose con attenzione, senza accontentarsi della superficie, facendo emergere e...
CREARTE STUDIO, ALLA SCOPERTA DELLA DIGITAL ART
L’arte cambia punto di vista: si svincola dalla prospettiva umano-centrica e accede alla diversità dei linguaggi sovrapposti. Linguaggi che trascendono quello della comunicazione...
CATERINA VERARDI, DIALOGO SULLA MINIMAL ART
Dopo la Laurea in architettura presso il Politecnico di Milano e diverse esperienze nell’ambito della critica d’arte, Caterina Verardi decide di seguire...
OSART GALLERY, COLOR as attitude
L’arte colorista americana in mostra alla Osart Gallery di Milano in una collettiva dal titolo COLOR as attitude, curata da Alberto Zanchetta,...
KEREN CYTTER & NORA SCHULTZ, CONTINENTAL BREAK
E’ un progetto inedito e congiunto di Keren Cytter e Nora Schultz dal titolo Continental Break quello con cui la Galleria Raffaella...
GIAN PIERO GASPARINI, OMAGGIO AI GRANDI MAESTRI DEL RINASCIMENTO
Un processo di scomposizione e ricomposizione della tela, una immagine prima fatta a brandelli e poi con pazienza ricostruita grazie a un procedimento...
GLI ANNI ’80 E IL RITORNO DELLA PITTURA
La fine degli anni ’70 e gli inizi degli anni ’80 sono caratterizzati dal ritorno di una “nuova pittura” europea, un filone nel...
NEL SEGNO DI ARCANGELO
E’ un percorso artistico intenso e fecondo quello di Arcangelo Esposito, in arte Arcangelo, che inizia nel 1984 con la prima personale presso...