Un ventilatore fatto di piume di struzzo che oscilla, dolcemente e lentamente, con movimento silenzioso. Una gaming console realizzata in marmo che attende...
BARBARA PIGAZZI, LA FOTOGRAFIA SU LASTRA D’ACCIAIO
L’inerzia dell’acciaio e la dimensione spirituale, l’espressività grezza della materia e l’impulso rigenerativo, la forza vitale.
Dal desiderio di osmosi di questi...
OSART GALLERY, PHOTOSEQUENCES
Raccolta e catalogazione, memoria, intervento sulla temporalità, supporto a una certa azione, la rinuncia alla dimensione formale dell’immagine.
Ci sono tutti i...
FONDAZIONE GUIDO LODOVICO LUZZATTO
La sensazione, varcando la soglia, è quella di un altrove collocato in un tempo sospeso in cui gli oggetti e le carte sprigionano,...
KIMSOOJA, TO BREATHE – THE FLAGS
La dissoluzione dei contorni e dei reciproci limiti, dovuta non solo al mescolamento ma anche alla sovrapposizione e alla dissolvenza delle immagini, disfa...
MEGMIURA, SAZANKA IL FIORE DELL’INVERNO
La seduzione dell’impermanenza. La bellezza irregolare. L’estetica dell’indefinito. La natura gloriosa. Il valore poetico di un fiore, la camellia sasanqua che sboccia sul...
MATHILDE ROSIER: IMPERSONAL EMPIRE, THE BUDS
Un video in cui due ballerini di valzer danzano dentro lo spazio della galleria, cancellando con il loro movimento lettere e segni sul...
STEFANIA SAMMARRO, ART FABRIQUE
Eleganza e abbandono, la dimensione sospesa del sogno, il corpo inconscio della figura femminile a creare un nuovo genere di realtà che evoca...
TRA NOI E IL MARE
Il mare in inverno, la spiaggia deserta, la schiuma dell’acqua che si confonde appena con la nebbia del mattino, l’azzurro del cielo che...
LE COSE CHE SI CHIAMANO CLOTILDE
Immagina. Un sole appena ricoperto di nuvole sfrangiate. E un mare tutto rivestito del cielo del mattino. Un pesce colorato di un azzurro...